Articoli

Home / Archive by category "Articoli"
Civitas dice no alla cancellazione delle consulte

Civitas dice no alla cancellazione delle consulte

La Giunta del Comune di Como mentre, su proposta dell’assessore alle politiche sociali, legittimamente promuove l’adozione di un apposito “Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni materiali e immateriali del Comune di Como con gli Enti del Terzo settore”, contestualmente e in modo, a nostro parere inaccettabile, cancella, anzi abroga, le Consulte, escludendo un numero rilevante…

Continua a leggere >
Spazi dei centri civici e promozione dell’attività associativa

Spazi dei centri civici e promozione dell’attività associativa

I criteri per l’utilizzo degli spazi dei centri civici del Comune di Como è governato da uno specifico Regolamento (n. 68/2015) approvato dal Consiglio Comunale. Alla Giunta compete deliberare l’entità della tariffa. Con l’avviso pubblico approvato con determina Dirigenziale n 701 del 21-3-2023 sono state rese note le tariffe per il periodo  maggio 2023-aprile 2024….

Continua a leggere >
Civitas  e le elezioni regionali

Civitas e le elezioni regionali

Bruno Magatti – Ida Paola Sozzani – Giorgio Livio   In vista delle imminenti elezioni regionali del prossimo 12 e 13 febbraio, Civitas – Progetto città, Associazione di cultura e azione politica attiva a Como e sul territorio come laboratorio di proposte per la dignità, inclusione e qualità della vita di tutti, ha voluto indirizzare…

Continua a leggere >
La piscina comunale di Via del Doss

La piscina comunale di Via del Doss

Alla luce dei numerosi articoli apparsi sui media locali relativi alla Piscina Comunale di via del Doss ritengo opportuno, per chiarezza completezza di corretta informazione, ripercorre i passaggi inerenti la gestione della piscina negli anni durante i quali ho svolto l’incarico di Assessore alle Politiche sociali del comune di Como (2012-2017). È utile, in premessa,…

Continua a leggere >
Como, Ticosa Felice 2030, progetto di rigenerazione urbana

Como, Ticosa Felice 2030, progetto di rigenerazione urbana

“L’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote.” I programmi e i progetti di Civitas Como – Progetto Città vogliono caratterizzarsi per autenticità, concretezza, generosità, cittadinanza attiva, bellezza, felicità di risultati. Agiamo nella consapevolezza che la dimensione del “mentre” vale quanto quella del futuro. Cosa accade mentre prepariamo i nostri progetti futuri? Quali…

Continua a leggere >
La politica dell’asfalto

La politica dell’asfalto

Oggi, 1 giugno 2022, è stato aperto con grande gaudio della cittadinanza e della amministrazione uscente l’annunciatissimo parcheggio in Ticosa, davanti alla ex centrale termica detta impropriamente Santarella. Il tempismo di questo e di altri recenti interventi in periodo elettorale è stupefacente. Peccato che per essere “in tempo utile” si fanno opere che si scontrano…

Continua a leggere >
LA COMO MANCATA – CAPITOLO 3.

LA COMO MANCATA – CAPITOLO 3.

Capitolo 3 Riprendiamo l’analisi puntuale delle promesse non mantenute contenute nel programma di “Landriscina Sindaco” che le stesse forze politiche, gli stessi consiglieri e addirittura gli stessi membri della Giunta che oggi si ripresentano fecero nel 2017. La parte che segue riguarda una delle più disattese :   La città condivisa: il dialogo permanente per…

Continua a leggere >
UNA CASA PER TUTTI

UNA CASA PER TUTTI

Uno dei temi che per Civitas è sempre stato prioritario e fondamentale è quello di garantire il diritto alla casa per tutti sia con riferimento alle emergenze abitative in senso stretto e sia con riferimento alle difficoltà, sempre più frequenti, che molte persone e famiglie hanno nel reperire una abitazione. Oggi crediamo non si possa…

Continua a leggere >
La Como mancata – capitolo 2.

La Como mancata – capitolo 2.

Il nostro racconto – resoconto sulla mala gestione degli ultimi 5 anni, a danno della città di Como, ad opera dell’amministrazione Landriscina. Analizzeremo, punto per punto, i 23 capitoli del programma allora presentato, per evidenziare quanto ciò che era stato promesso è stato poi puntualmente disatteso.   Capitolo 2. Ripartire dal Municipio: la valorizzazione delle…

Continua a leggere >