Mortificazione della politica, trionfo del potere arrogante e umiliazione delle regole anche del vivere comune è ciò che ci dice la vicenda ultima del Carducci che ha condotto allo sgombero “fai da te” dell’immobile.
Continua a leggere >
Mortificazione della politica, trionfo del potere arrogante e umiliazione delle regole anche del vivere comune è ciò che ci dice la vicenda ultima del Carducci che ha condotto allo sgombero “fai da te” dell’immobile.
Continua a leggere >Le criticità della città sono sperimentate personalmente da ogni persona che si trovi in una particolare condizione, temporanea o permanente, in grado di limitarne l’azione. Civitas ha più volte fatto proprie le sollecitazioni ricevute e oggi intende nuovamente sottolineare e condividere con la cittadinanza le esperienze di un suo associato, cittadino affetto da una disabilità…
Continua a leggere >Non è mai facile accedere ad adeguate documentazioni su temi complessi che muovono l’interesse generale. Non aiutano, certo, la comprensione le diverse opinioni messe a disposizione sui media, spesso orientate alla ricerca di consenso, nel classico stile sofista che rende deboli argomenti forti e forti quelli deboli. Nessuno cerca e tanto meno si aspetta un…
Continua a leggere >Succede a Como. Qualche giorno fa un nostro concittadino, ipovedente, cammina sul marciapiedi di via Leoni a Como. Ha con sé un cane guida per l’accompagnamento di una persona cieca che, improvvisamente, viene aggredito e morso dal cane di un passante che evidentemente il proprietario non governa né controlla. Alcuni ragazzi che assistono alla scena…
Continua a leggere >Le polemiche innescate dalla nomina di un commissario ad acta per il “Piano di zona” ci inducono a intervenire per ribadire la posizione di Civitas, lineare e chiara, assunta in Consiglio comunale nei giorni in cui si andò a costituire l’Azienda sociale per gestire servizi del Piano di Zona.Lo scopo dei “Piani di Zona”(art. 18…
Continua a leggere >Per partecipare compila il modulo seguente MODULO DI PARTECIPAZIONE Il giorno 20/2/2025 alle ore 18:30 presso la sede operativa di Civitas in Como, Piazzale S.Teresa, 1 (Palazzo del Borgo) in occasione della assemblea annuale il Presidente Bruno Magatti terrà la sua relazione sulla attività svolta. Essendo il momento politico assai delicato e complesso sia a…
Continua a leggere >Il rinvenimento degli insetti nei piatti della mensa scolastica di via XX settembre – ancora una volta in una scuola di Como – avrebbe dovuto generare parecchio scalpore, eppure dopo un paio di articoli parrebbe già passato in sordina a distanza di un paio di giorni. Un po’ come i moscerini e i vermi di…
Continua a leggere >Le dichiarazioni (pubbliche) del sindaco in merito alla ex-Ticosa non possono passare senza adeguato commento. Sorvolando sull’invito ai cittadini a pensare ad altro, su cui ritorneremo, è del tutto incredibile il riferimento al suo progetto come a “un’opera immensa, gigantesca”. Per il sindaco i cittadini non dovrebbero sapere, pensare, discutere di ciò che li riguarda…
Continua a leggere >Comunicato stampa del 22 ottobre 2024 Come avevamo indicato nella primavera 2022 nel programma elettorale di Civitas, il Ministero della Cultura ha pubblicato l’atteso BANDO PER LA DESIGNAZIONE DELLA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER L’ANNO 2027. Il 2027 sarà per la nostra città particolarmente importante perché vi sarà celebrato il secondo centenario della morte di…
Continua a leggere >È recente la notizia dell’intenzione dell’Amministrazione comunale di Como, come si apprende da un atto della dirigente del “Settore 6: servizi educativi e sociali – quartieri e partecipazione”, di chiudere diversi edifici scolastici da qui ai prossimi anni. È certo che la città non avrebbe alcun vantaggio dalla chiusura delle scuole di via Perti e…
Continua a leggere >