Disabilità

Home / Sociale / Archive by category "Disabilità"
Lettera aperta all’Assessore alle Politiche sociali

Lettera aperta all’Assessore alle Politiche sociali

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta inviata all’assessore Nicoletta Roperto da Filiberto Crisci, socio di ENIL e di Civitas, da sempre in prima linea per la “vita indipendente delle persone con disabilità”. Ciao Nicoletta,   sono Filiberto Crisci: ci siamo conosciuti lo scorso autunno in occasione di un primo incontro tra te (nel tuo ruolo…

Continua a leggere >
5 maggio – Giornata Europea per la Vita Indipendente (parliamone ancora)

5 maggio – Giornata Europea per la Vita Indipendente (parliamone ancora)

Bisogna parlarne ancora per dire che la Vita indipendente si può fare, come dimostrano le ancora troppo poche persone con disabilità che praticano questa forma di vita autodeterminata. Fortunatamente la cultura occidentale, se la conosco almeno un po’, contiene gli elementi perché la maggioranza possa e voglia vivere in modo indipendente. Sembra scontato che tutti…

Continua a leggere >
Il solco del marciapiede

Il solco del marciapiede

Giovedì passavo sul marciapiede del Valduce e ho visto un uomo con la sua carrozzina rovesciato per terra, con accanto alcune persone che lo assistevano in attesa di un’ambulanza. Era dolorante e si lamentava della sfortuna. Per non intralciare con la mia carrozzina elettrica sono andato oltre, confortato dal vedere che non era solo. Mezzora…

Continua a leggere >
Sui tagli ai diritti di persone con disabilità

Sui tagli ai diritti di persone con disabilità

“Niente ripristino dei contributi economici tagliati da Regione Lombardia con la dgr 1669 del 28 dicembre 2023, risorse da destinare in particolare ai caregiver delle persone con gravissime disabilità” rende noto Il Fatto Quotidiano del 17 gennaio. In realtà, a conti fatti, appare evidente che le persone colpite da questi iniqui tagli siano, sì, persone…

Continua a leggere >
La piscina comunale di Via del Doss

La piscina comunale di Via del Doss

Alla luce dei numerosi articoli apparsi sui media locali relativi alla Piscina Comunale di via del Doss ritengo opportuno, per chiarezza completezza di corretta informazione, ripercorre i passaggi inerenti la gestione della piscina negli anni durante i quali ho svolto l’incarico di Assessore alle Politiche sociali del comune di Como (2012-2017). È utile, in premessa,…

Continua a leggere >
Giornata Internazionale delle Persone Disabili

Giornata Internazionale delle Persone Disabili

UNA DATA DA RICORDARE: 3.12.2018 sarà la giornata internazionale delle persone disabili che sin dal 1981 è stata proclamata dall’ ONU. Scopo della giornata è la promozione dei diritti di tali persone individuati ed enunciati con grande chiarezza nella Convenzione ONU, ratificata anche dall’Italia nel 2009. Uguaglianza, inclusione e piena partecipazione alla vita politica, sociale, economica…

Continua a leggere >
Differenze

Differenze

La figura professionale del cosiddetto “disability manager” nasce nel mondo delle imprese e si riferisce al “responsabile di tutto il processo di integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità all’interno delle imprese medesime”. Si prevede che questi operi presso la Direzione Risorse Umane di imprese di grandi e medie dimensioni, mentre in aziende meno strutturate, possa…

Continua a leggere >
L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

La costruzione della città e il contributo di chi vive l’esperienza di non essere com-preso. Molto si è detto, in queste settimane, riguardo alla vicenda del testo che ho sottoposto al Consiglio Comunale (e alla fine approvato all’unanimità), preparato da “Comodalbasso”, con l’indicazione precisa di criticità su cui intervenire prioritariamente per eliminare oggettivi ostacoli alla…

Continua a leggere >
Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Che la maggioranza abbia approvato la proposta di abbattimento  delle barriere architettoniche, formulata da Como dal Basso e sostenuta con forza e determinazione da Bruno Magatti, è stato sicuramente un risultato molto positivo politicamente ma soprattutto per le persone disabili. Un apprezzamento va rivolto anche a Patrizia Maesani  che con altrettanta determinazione ha preso una posizione…

Continua a leggere >