Author: Bruno Magatti

Home / Articles posted by Bruno Magatti
La responsabilità di indicare la rotta

La responsabilità di indicare la rotta

Il recente scritto di don Giusto Della Valle ha suscitato scalpore e reazioni prevedibili. Noi di Civitas raccogliamo le sue parole come uno sprone a ribadire la centralità della “politica” nella rappresentazione e nella costruzione del modo di essere della città e, più in generale, del territorio e del Paese. Don Giusto dice con chiarezza…

Continua a leggere >
Da dove arriva l’acqua in piazza

Da dove arriva l’acqua in piazza

Il sistema di “protezione dalle esondazioni” del lago a Como manifesta limiti annunciati e l’acqua invade la piazza con inusuale frequenza.Quell’acqua non viene dal lago.Nell’intervista, pubblicata martedì 8 luglio 2025 dal quotidiano La Provincia, Alessandro Caloisi, responsabile del procedimento, lo conferma affermando, per la prima volta: “la rete di smaltimento, che funziona perfettamente, non è riuscita…

Continua a leggere >
Qualche battuta non cambia la realtà dei fatti

Qualche battuta non cambia la realtà dei fatti

In un’intervista pubblicata sul giornale locale venerdì 27 Giugno 2025, tra varie amenità, il sindaco di Como risponde a domande sull’ex-Ticosa. Ciò che ne esce è il proclama del suo fallimento. Nell’affermare che “se Spallino non avesse fatto la fesseria di comprarla…” c’è tutto il fastidio di chi non è all’altezza del compito. Un’area come…

Continua a leggere >
Dichiarazioni di guerra alle università

Dichiarazioni di guerra alle università

Nulla è perfetto, nemmeno le università lo sono.Nessuno è perfetto, nemmeno gli accademici lo sono.Nessuna conoscenza è definitiva, ce lo conferma la storia della scienza.Ciò nonostante le università e chi le frequenta sono un patrimonio dell’umanità, Nelle università la conoscenza viene rielaborata, discussa, messa alla prova, distillata e trasmessa.Le università sono i luoghi dell’esplorazione libera…

Continua a leggere >
La TARI non è uguale per tutti

La TARI non è uguale per tutti

Per il 2025 l’amministrazione comunale regala ai comaschi un consistente AUMENTO della TARI (ben superiore all’inflazione) che va dal 5,79% all’8,4%, per le famiglie, dell’8,59% per i negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta e mediamente del 10,5% per tutti gli altri. Non così altrove: a Milano, per esempio, l’amministrazione delibera, per questo stesso 2025,…

Continua a leggere >
Nidi comunali ai privati: ideologia, non progresso

Nidi comunali ai privati: ideologia, non progresso

In una recente intervista il presidente di Confcooperative Insubria si mette in cattedra e distribuisce la sua lezione lisciando il pelo all’amministrazione comunale. Rassicuriamo il presidente: nessuno sostiene che “l’unico modo di garantire servizi essenziali alle persone sia quello di prevedere che la loro gestione sia effettuata da un Ente pubblico”. Addirittura, siamo tutti d’accordo…

Continua a leggere >
Relazione annuale del Presidente di Civitas

Relazione annuale del Presidente di Civitas

I cambiamenti delle condizioni al contorno in città, nel Paese e nel mondo sono sullo sfondo di questo nostro momento associativo. Sebbene non sia questa la sede per abbozzarne un’analisi, non avrebbe senso procedere senza un cenno a quelli che considero gli esiti, e non i sintomi, di modifiche progressive e inesorabili indotte nell’organizzazione sociale,…

Continua a leggere >
Comunicato stampa del 18 gennaio 2025

Comunicato stampa del 18 gennaio 2025

Ieri, 17 gennaio 2025, in Como presso la sede operativa di Civitas- Progetto Città, Giuseppe Augurusa e Bruno Magatti, presidenti rispettivamente delle associazioni “Prospettiva 2023” di Arese e “Civitas – Progetto città” di Como hanno sottoscritto un “Accordo di collaborazione” tra le due realtà. La storia e gli obiettivi di entrambe le associazioni richiamano il…

Continua a leggere >
Erba sintetica nei nidi di Como: soluzione o problema?

Erba sintetica nei nidi di Como: soluzione o problema?

Il tema, che ci riguarda da vicino, è posto in modo perentorio da un articolo di Mario Salomone intitolato “Come spendere 110 mila euro di denaro pubblico per avvelenare bambini e ambiente” e pubblicato il 10 novembre scorso su “.eco educazione sostenibile”. L’autore fa esplicito riferimento alla decisione dell’amministrazione comunale di COMO di coprire con…

Continua a leggere >
Contraria al buon senso, ingiustificabile, miope ed economicamente insopportabile

Contraria al buon senso, ingiustificabile, miope ed economicamente insopportabile

Queste parole sono l’unico modo per definire la proposta della Giunta comunale di Como di privare l’amministrazione, quindi l’intera comunità, di un bene destinato a far fronte alle emergenze abitative di quei nostri concittadini temporaneamente senza casa per via di uno sfratto esecutivo, per la mancanza di una soluzione abitativa idonea o in attesa dell’assegnazione…

Continua a leggere >