Cittadinanza

Home / Archive by category "Cittadinanza"
Decido sempre io, anzi no, il Consiglio

Decido sempre io, anzi no, il Consiglio

La scelta della Giunta, anzi del Sindaco, in tema di decisione sulla ammissibilità dei referendum ha diverse analogie, anche nel metodo, con molte scelte e decisioni del Centro Destra Nazionale quali ad esempio quella di voler a tutti i costi la realizzazione di “lager” in Albania. Scelta portata avanti con ostinata tenacia che poi si è…

Continua a leggere >
La responsabilità di indicare la rotta

La responsabilità di indicare la rotta

Il recente scritto di don Giusto Della Valle ha suscitato scalpore e reazioni prevedibili. Noi di Civitas raccogliamo le sue parole come uno sprone a ribadire la centralità della “politica” nella rappresentazione e nella costruzione del modo di essere della città e, più in generale, del territorio e del Paese. Don Giusto dice con chiarezza…

Continua a leggere >
Mortificazione della politica, trionfo del potere arrogante e umiliazione delle regole

Mortificazione della politica, trionfo del potere arrogante e umiliazione delle regole

Mortificazione della politica, trionfo del potere arrogante e umiliazione delle regole anche del vivere comune è ciò che ci dice la vicenda ultima del Carducci che ha condotto allo sgombero “fai da te” dell’immobile.

Continua a leggere >
La città per tutti contro la città disattenta

La città per tutti contro la città disattenta

Le criticità della città sono sperimentate personalmente da ogni persona che si trovi in una particolare condizione, temporanea o permanente, in grado di limitarne l’azione. Civitas ha più volte fatto proprie le sollecitazioni ricevute e oggi intende nuovamente sottolineare e condividere con la cittadinanza le esperienze di un suo associato, cittadino affetto da una disabilità…

Continua a leggere >
Abitare la città in sicurezza

Abitare la città in sicurezza

Succede a Como. Qualche giorno fa un nostro concittadino, ipovedente, cammina sul marciapiedi di via Leoni a Como. Ha con sé un cane guida per l’accompagnamento di una persona cieca che, improvvisamente, viene aggredito e morso dal cane di un passante che evidentemente il proprietario non governa né controlla. Alcuni ragazzi che assistono alla scena…

Continua a leggere >
Appunti di vita quotidiana

Appunti di vita quotidiana

Salve a tutti, ho appena letto le considerazioni relative all’evento organizzato a villa Erba dalla ministra Locatelli, al quale ammetto di non essere stato presente (chi mi conosce sa che ho una disabilità visiva dalla nascita a causa di un’ipovisione), per impegni lavorativi, per cui non sono in grado di esprimere un mio pensiero al…

Continua a leggere >
INCLUSION

INCLUSION

Senza la voce di chi affronta un quotidiano eroico diventa “exclusion” Non sono riuscita a partecipare all’evento “Comolake Inclusion” che si è svolto a Villa Erba, Cernobbio, il 21 marzo, ma scorrendo il programma mi sono sorte alcune considerazioni. Gli interventi più interessanti, quelli che avrebbero potuto offrire informazioni utili al pubblico delle persone con…

Continua a leggere >
Ticosa. Facciamo il punto

Ticosa. Facciamo il punto

In merito alle ripetute notizie sulla Ticosa e la sua bonifica apparse sui media locali e sui social, “Civitas Progetto Città” ritiene doveroso fare chiarezza e spiegare lo stato dell’arte della bonifica. La ricostruzione dei fatti che di seguito riportiamo è interamente documentata da atti ufficiali del Comune di Como facilmente reperibili sul sito dello stesso….

Continua a leggere >
La Como mancata – capitolo 1.

La Como mancata – capitolo 1.

Oggi iniziamo un racconto che vuole essere il resoconto della mala gestione degli ultimi 5 anni, a danno della città di Como, ad opera dell’amministrazione Landriscina. Analizzeremo, punto per punto, i 23 capitoli del programma allora presentato, per evidenziare quanto ciò che era stato promesso è stato poi puntualmente disatteso. Ma quali erano i contenuti…

Continua a leggere >
Benvenuti in Bottega

Benvenuti in Bottega

Una stagione politica è ai titoli di coda e una nuova deve iniziare. Molti, con noi, avvertono l’esigenza di attrezzare, con nuovi e inediti percorsi, chi intenda abitare da cittadino attivo l’atteso processo di cambiamento della vita politica della nostra città. Le donne e gli uomini di Civitas sono veri “artigiani della politica”. Come già…

Continua a leggere >