Attualità

Home / Archive by category "Attualità" (Page 2)
Nidi comunali ai privati: ideologia, non progresso

Nidi comunali ai privati: ideologia, non progresso

In una recente intervista il presidente di Confcooperative Insubria si mette in cattedra e distribuisce la sua lezione lisciando il pelo all’amministrazione comunale. Rassicuriamo il presidente: nessuno sostiene che “l’unico modo di garantire servizi essenziali alle persone sia quello di prevedere che la loro gestione sia effettuata da un Ente pubblico”. Addirittura, siamo tutti d’accordo…

Continua a leggere >
Autorevolezza cercasi, non autoritarismo

Autorevolezza cercasi, non autoritarismo

La posizione assunta dal Sindaco e il suo linguaggio sempre e solo offensivo ( Comunelli sciocchi e presuntuosi) relativamente alla Azienda Speciale sono l’ ennesima conferma del personaggio. Anche in questa vicenda assistiamo alla confusione che ingenera il Sindaco il quale confonde l’autorevolezza con l’autoritarismo. Autorevolezza implica la capacità di esercitare una influenza positiva sugli…

Continua a leggere >
Relazione annuale del Presidente di Civitas

Relazione annuale del Presidente di Civitas

I cambiamenti delle condizioni al contorno in città, nel Paese e nel mondo sono sullo sfondo di questo nostro momento associativo. Sebbene non sia questa la sede per abbozzarne un’analisi, non avrebbe senso procedere senza un cenno a quelli che considero gli esiti, e non i sintomi, di modifiche progressive e inesorabili indotte nell’organizzazione sociale,…

Continua a leggere >
Assemblea annuale 20 febbraio 2025

Assemblea annuale 20 febbraio 2025

Per partecipare compila il modulo seguente MODULO DI PARTECIPAZIONE Il giorno 20/2/2025 alle ore 18:30 presso la sede operativa di Civitas in Como, Piazzale S.Teresa, 1 (Palazzo del Borgo) in occasione della assemblea annuale il Presidente Bruno Magatti terrà la sua relazione sulla attività svolta. Essendo il momento politico assai delicato e complesso sia a…

Continua a leggere >
C’è chi pensa di chiudere le nostre scuole

C’è chi pensa di chiudere le nostre scuole

È recente la notizia dell’intenzione dell’Amministrazione comunale di Como, come si apprende da un atto della dirigente del “Settore 6: servizi educativi e sociali – quartieri e partecipazione”, di chiudere diversi edifici scolastici da qui ai prossimi anni. È certo che la città non avrebbe alcun vantaggio dalla chiusura delle scuole di via Perti e…

Continua a leggere >
Ci si è dimenticati che cosa vuol dire essere al servizio dei cittadini

Ci si è dimenticati che cosa vuol dire essere al servizio dei cittadini

Il fatto è noto. ASF Autolinee ha “comunicato” che la vendita dei biglietti della rete urbana nelle rivendite autorizzate cesserà dal 1° settembre 2024 e potranno essere acquistati soltanto alla biglietteria automatica di Piazza Matteotti,  ai parcometri della rete sosta del Comune di Como o, con la pesantissima maggiorazione da tempo in essere, direttamente sui…

Continua a leggere >
Sindaco geniale imprenditore

Sindaco geniale imprenditore

Aver comunicato e dato corso nel febbraio 2023 all’acquisto all’asta del Politeama sborsando 1,2 milioni, come fosse un evento epocale ma  senza avere un progetto degno di tal nome e comunque realizzabile (il sindaco si limitò a dichiarare subito dopo che avrebbe sistemato il tetto per eliminare le infiltrazioni e avrebbe reperito finanziamenti per riqualificare…

Continua a leggere >
La pistola elettrica alla Polizia locale: non una buona notizia

La pistola elettrica alla Polizia locale: non una buona notizia

Marzo 2006. A Como un ragazzo di 18 anni, Rumesh, è reso gravemente e irreversibilmente invalido da un colpo di pistola di un agente di Polizia Locale. Luglio 2024: la Polizia Locale di Como è autorizzata dalla maggioranza che amministra la città a sperimentare (ma “su chi ?) la pistola elettrica nota come TASER. Il…

Continua a leggere >
Acqua in piazza

Acqua in piazza

In questi ultimi giorni, come già altre volte nei mesi scorsi, l’acqua ha allagato un poco della piazza Cavour di Como. Le mie considerazioni al riguardo partono da lontano. Ho seguito la “vicenda paratie” fin dai suoi albori. Erano gli  anni del mio primo mandato da consigliere comunale. Con “Paco” ne contestammo, dentro e fuori…

Continua a leggere >