Attualità

Home / Archive by category "Attualità" (Page 3)
A proposito della giudice di Catania

A proposito della giudice di Catania

I giudici possono sbagliare, ma censurarli, accusarli di “invadere il potere politico”, come ha fatto Meloni in prima battuta, è difesa del potere politico insostenibile, oltre che atto di protervia.La Giudice Iolanda Apostolico ha motivato il proprio provvedimento in diritto richiamando norme e direttive Europee; quanti politici “censori” hanno letto le sue motivazioni? Pensiamo pochi.Anche…

Continua a leggere >
La guerra non è mai una soluzione.

La guerra non è mai una soluzione.

La guerra cui stiamo assistendo è inaccettabile e inqualificabile, da condannare senza se e senza ma. Ogni persona dotata di giudizio chiede che venga fermata, anche garantendo il ritiro delle truppe russe, composte per lo più di giovani di leva, alcuni diventati effettivi pur di avere un minimo salario e, quindi, essi stessi vittime della…

Continua a leggere >
La Russia invade l’Ucraina

La Russia invade l’Ucraina

Non sono meravigliato che la Russia abbia invaso l’Ucraina per le posizioni assunte e manifestate in tempi non sospetti da Putin il quale ha dichiarato “il crollo dell’URSS è stata la più grande tragedia geopolitica del ventesimo secolo”. Partendo da tale presupposto la sua visione politica si è focalizzata sulla restituzione alla Russia del ruolo…

Continua a leggere >
E’ scoppiata la guerra!

E’ scoppiata la guerra!

Questa sera Civitas è tra gli ospiti di ABC live per parlare di quanto sta accadendo tra Russia ed Ucraina: praticamente alle porte d’Europa… Tutti noi cittadini europei siamo nostro malgrado protagonisti della nuova guerra ibrida tra Russia e Ucraina, scoppiata stamattina all’alba.   Le ragioni geostrategiche ed economiche dell’offensiva sono state ampiamente analizzate nei giorni scorsi. Quelle personali e…

Continua a leggere >
Lo schiaffo all’associazione “Carducci”: una vicenda che ci lascia senza parole.

Lo schiaffo all’associazione “Carducci”: una vicenda che ci lascia senza parole.

La vicenda che mi accingo a raccontare è difficilmente spiegabile in quanto rasenta il paradosso e offre una immagine quasi surreale degli accadimenti. Nel lontano 1930 l’Istituto Giosuè Carducci-Pro cultura del Popolo cedette, a titolo di liberalità onerosa, al Comune di Como, fra gli altri, l’immobile di sua proprietà in via Cavallotti, sede storica del…

Continua a leggere >
Il carico mentale

Il carico mentale

di Eva Cariboni Tempo fa mi sono imbattuta in alcune vignette di una fumettista francese, pubblicate on line da Internazionale, che riguardavano il concetto del carico mentale. Concetto che credo appartenga al vissuto della stragrande maggioranza delle donne e del quale, pur essendo per la sua semplicità quasi banale e lapalissiano, poche di noi sono…

Continua a leggere >
La suocera di Pietro

La suocera di Pietro

di Nicoletta Moro “Ora, la suocera di Pietro giaceva a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Avvicinatosi, le prese la mano e la fece alzare. La febbre la lasciò ed ella si mise a servirli”.  Marco, 1,30-31 Conosco bene l’esegesi di questo passo evengelico, il suo significato teologico,  e non intendo…

Continua a leggere >
Curo, ergo sum

Curo, ergo sum

di Nicoletta Pirotta Dentro la   pandemia in cui ci troviamo una parola risuona con insistenza in moltissimi luoghi anche molto diversi fra loro: cura. E’ tutto un fiorire di iniziative pubbliche, di discorsi, di dibattiti  nei quali la “cura” diventa il leit motiv di fondo. Forse allora sarebbe utile domandarsi quale significato si vuole dare…

Continua a leggere >
Donne, professioni musicali e linguaggio

Donne, professioni musicali e linguaggio

di Paola Minussi Se ripenso ai miei esordi come insegnante di musica sorrido. Sorrido perché provo tenerezza per quella ragazzina che, fresca di diploma in chitarra, voleva dimostrare a se stessa e agli altri di essere una brava insegnante, oltre che una brillante musicista. A vent’anni, comincio a insegnare chitarra classica presso una prestigiosa accademia…

Continua a leggere >