Bruno Magatti

Home / Archive by category "Bruno Magatti"
I perchè di un fallimento politico.

I perchè di un fallimento politico.

Di Bruno Magatti “L’assessore Annoni, in consiglio, ha riferito che una delegazione del comune, guidata dalla dirigente avv. Tosetti, si è recata in Provincia per “dibattere “soluzioni riguardanti bonifica che ancora interessa un 10% dell’area ex-Ticosa. La delegazione si compone di due avvocati e di un geometra, che negli anni, si è occupato di parchi…

Continua a leggere >
Scelte condivise di un percorso unitario

Scelte condivise di un percorso unitario

Alle realtà politiche comasche in cammino verso un’alleanza elettorale per le amministrative 2022   Al fine di agevolare la prosecuzione dei vari passaggi utili a definire la possibile realizzazione dell’alleanza delle forze di centro sinistra si propone una variazione nella strategia finora adottata e di focalizzare gli sforzi del tavolo di dialogo predisponendo un documento in…

Continua a leggere >
DALLA PARTE DEGLI UCCISI INNOCENTI       Don Roberto Malgesini o gen. Cadorna?

DALLA PARTE DEGLI UCCISI INNOCENTI Don Roberto Malgesini o gen. Cadorna?

L’avvocato comasco Mario Lavatelli ha recentemente proposto di intitolare a Don Roberto Malgesini quella strada di Como che conosciamo come “via Cadorna”, nel quartiere in cui don Roberto ha a lungo abitato e operato. Sono trascorsi esattamente sei mesi (15 settembre – 15 marzo) dalla morte di don Roberto e la triste ricorrenza sembra davvero…

Continua a leggere >
Capire Fukushima (dieci anni dopo)

Capire Fukushima (dieci anni dopo)

Fukushima non richiama solo temi tecnologici, scelte strategiche, costi o presunti vantaggi dell’energia nucleare, per i quali è facile documentarsi, ma l’urgenza di aprire una finestra sul tema della radioattività di cui pochi sono consapevoli anche se tutti sono turbati dalla notizia, di questi giorni, che il latte materno di alcune mamme giapponesi è contaminato….

Continua a leggere >
DifendiAMO gli Asili di Como

DifendiAMO gli Asili di Como

E’ nei gesti, negli atti che si riconosce la reale incapacità di questa amministrazione. Quello che per decenni il Comune di Como con i soldi dei cittadini ha costruito, oggi, vuole essere smantellato e (s)venduto ai privati. Gli asili nido di Como sono un bene che non può essere distrutto da coloro che nemmeno hanno…

Continua a leggere >
OLTRE IL DORMITORIO

OLTRE IL DORMITORIO

L’obiettivo non può che essere quello di porre al centro la persona e il diritto all’abitare, ma non sembra questa la priorità degli amministratori comaschi Invece, mentre a Como ancora si deve cominciare, pochi giorni fa sono stati presentati i risultati del monitoraggio dei progetti di Housing First realizzati in tutte quelle realtà che (come…

Continua a leggere >
Tutti assolti

Tutti assolti

Dopo l’uccisione di don Roberto Malgesini l’obiettivo sia capire che cosa si è dimostrato inefficace e operare le scelte necessarie a far sì che cambi profondamente il modo di affrontare la povertà estrema  e non abbiano a ripetersi eventi tanto tragici. Se quanto accaduto, purtroppo, non si cancella, resta il dato dell’inadeguatezza di ciò che…

Continua a leggere >
Nidi comunali ai privati? Una deriva intollerabile

Nidi comunali ai privati? Una deriva intollerabile

(questo testo è il mio intervento in dichiarazione di voto contrario al provvedimento del Consiglio Comunale voluto dalla giunta) Siamo figli di uno Stato nel quale scuola, sanità, università e ricerca (ma l’elenco non finisce qui) sono “istituzioni” pubbliche, sostenute dalla fiscalità generale, anche se ciò non impedisce e non ha impedito che ci siano…

Continua a leggere >
Una delibera che indica la strada di un futuro ecologico

Una delibera che indica la strada di un futuro ecologico

Il Consiglio Comunale di Como, nella seduta del 29 giugno 2020 ha approvato (con un solo voto contrario) la nostra proposta di  delibera di indirizzo che detta all’Agenzia Regionale per il trasporto pubblico locale (TPL) del bacino di Como, Lecco e Varese i Criteri in vista dell’indizione della gara per il TPL urbano ed extraurbano…

Continua a leggere >