Partecipazione

Home / Archive by category "Partecipazione" (Page 2)
La Como mancata – capitolo 2.

La Como mancata – capitolo 2.

Il nostro racconto – resoconto sulla mala gestione degli ultimi 5 anni, a danno della città di Como, ad opera dell’amministrazione Landriscina. Analizzeremo, punto per punto, i 23 capitoli del programma allora presentato, per evidenziare quanto ciò che era stato promesso è stato poi puntualmente disatteso.   Capitolo 2. Ripartire dal Municipio: la valorizzazione delle…

Continua a leggere >
Lo schiaffo all’associazione “Carducci”: una vicenda che ci lascia senza parole.

Lo schiaffo all’associazione “Carducci”: una vicenda che ci lascia senza parole.

La vicenda che mi accingo a raccontare è difficilmente spiegabile in quanto rasenta il paradosso e offre una immagine quasi surreale degli accadimenti. Nel lontano 1930 l’Istituto Giosuè Carducci-Pro cultura del Popolo cedette, a titolo di liberalità onerosa, al Comune di Como, fra gli altri, l’immobile di sua proprietà in via Cavallotti, sede storica del…

Continua a leggere >

Civiglio: quale futuro per la scuola elementare?

E` compito della Repubblica (e quindi anche del Comune di Como) rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale. Anche quelli che minano la libertà della scelta educativa.   L’ ultima seduta del consiglio Comunale ha certificato il totale distacco del palazzo dai problemi dei cittadini. A nome di Civitas ho presentato una mozione per…

Continua a leggere >
L’alba di una nuova era

L’alba di una nuova era

È ormai evidente a tutta la cittadinanza la deriva dell’attuale amministrazione a guida Landriscina. Ci limitiamo ai titoli senza pretesa di essere esaustivi: Ticosa, Villa Olmo, Giardini a Lago, politiche sociali, sostegno alla genitorialità (nidi), politiche abitative, mobilità e trasporto pubblico, mobilità ciclabile, governo dei cantieri, visione di futuro, relazioni con Milano, l’Università e l’impresa,…

Continua a leggere >
Civitas sostiene ricostituzione della Assemblea di Zona Borghi

Civitas sostiene ricostituzione della Assemblea di Zona Borghi

Il Consiglio Comunale di Como, nel 2015, ha approvato il Regolamento (http://comune.como.it/comune/partecipazione/) per le pratiche partecipative nel quale sono stati individuati due strumenti: le Assemblee di Zona (AdZ) e le Assemblee Tematiche. Le  (AdZ) sono organismi territoriali, di partecipazione democratica, istituiti al fine di coinvolgere i cittadini nella gestione del proprio territorio e nascono a…

Continua a leggere >
Landriscina e Locatelli: come si affonda la partecipazione comasca

Landriscina e Locatelli: come si affonda la partecipazione comasca

Da quando nel 2015 con Delibera approvata dalla Giunta Lucini (e recependo una legge dello Stato) le vecchie Circoscrizioni sono state sostituite dalle Assemblee di Zona (AZ) e Tematiche (AT), eccezion fatta per il primo anno che ha visto  la costituzione e la convocazione delle assemblee di quasi tutte le zone (tranne Como Lago e…

Continua a leggere >
L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

La costruzione della città e il contributo di chi vive l’esperienza di non essere com-preso. Molto si è detto, in queste settimane, riguardo alla vicenda del testo che ho sottoposto al Consiglio Comunale (e alla fine approvato all’unanimità), preparato da “Comodalbasso”, con l’indicazione precisa di criticità su cui intervenire prioritariamente per eliminare oggettivi ostacoli alla…

Continua a leggere >