CIVITAS - Progetto Città
  • HOME
  • ARGOMENTI
    • Civitas
    • Candidati
    • Trasparenza
    • Programma
    • Temi
    • Comunicati Stampa
    • Articoli
    • Bottega Artigiana
    • Note Urbane
    • Contatti
Menu
Civitas Como
  • Civitas
  • Bottega Artigiana
  • Articoli
  • Contatti

Bottega Artigiana

Home / Bottega Artigiana

 

Tutti siamo titolari di un diritto/dovere a concorrere a quel “cantiere perenne” che è la “civitas”: lo spazio nel quale si realizza tale edificazione si chiama “politica”. Nelle istituzioni, cui è assegnato il compito di governare la città, si distinguono una funzione di indirizzo e controllo, strettamente politica, e una gestionale. Le rappresentanze politiche sono elettive, mentre la gestione compete ai funzionari della pubblica amministrazione.

Chi assume un ruolo politico, consapevole della responsabilità che il ruolo richiede, dovrebbe disporre di un’adeguata preparazione a svolgere un compito difficile. Civitas ha deciso di mettere a disposizione conoscenze, competenze ed esperienze per condividerle con chi desidera partecipare attivamente alla vita politico-istituzionale.
Consapevoli di essere una realtà di “artigiani” della politica, abbiamo ritenuto di ricorrere a un’immagine: quella della “bottega artigiana della politica”.
Frequentare una bottega artigiana presuppone che vi si possano trovare:

  • persone animate dal desiderio di costruire qualcosa di utile e bello
  • esperti, disposti a condividere saperi, esperienze e competenze
  • attrezzi, anche complicati, dei quali apprendere l’uso da mani sapienti
  • persone pronte a suggerire come non commettere errori grossolani e non farsi male
  • materiali da conoscere e da imparare a maneggiare e comporre in modo efficace

Con la propria “bottega artigiana” Civitas ha inteso mettersi a disposizione delle persone per renderle capaci di trasformare un’idea o un sogno in qualcosa di concreto che, una volta realizzato, potrà diventare bene prezioso per molti.

Meeting bottega di Civitas del 25 febbraio 2021

03/03/202103/05/2021

IDEA DI CITTA’.  Presenti 20 persone Materiale di base da condividere: Presentazione delle 6 schede “Una idea di città”. Interventi: 1 – N.Moro : visione alta e ambiziosa del futuro Più che smart City,…

Posti auto per residenti a Como. Che ve ne pare ?
Posti auto per residenti a Como. Che ve ne pare ?

Il Consiglio Comunale di Como è stato chiamato dalla Giunta ad approvare una modifica del Regolamento della sosta…

Art. 23 – Raccolta stracci o altri oggetti.

Chiunque svolga l’attività di raccolta autorizzata di stracci o altri oggetti usati, deve aver cura di svuotare periodicamente i…

Benvenuti in Bottega
Benvenuti in Bottega

Una stagione politica è ai titoli di coda e una nuova deve iniziare. Molti, con noi, avvertono l’esigenza…

Como Capoluogo

Civitas ritiene, inoltre, prioritario il ritorno della città di Como al ruolo storico di capofila nel territorio, in…

Art. 20 – Modalità di esposizione di merci e oggetti fuori dai negozi e per strada. Limiti all’esposizione di animali.

Ogni merce esposta per la vendita non dovrà costituire pericolo od ostacolo, per forma, materiale e posizionamento, per…

Bruno Magatti
Bruno Magatti

Como 4.10.1951. Sposato con Donata, 5 figli. Laurea in fisica (Pavia, Collegio Borromeo, 1974); specializzato in radioprotezione (Bologna)…

Urbanistica
Urbanistica

CHIUSURA DEI GRANDI CANTIERI AVVIO DI UN PROGETTO progressivo per l’area ex-Ticosa già bonificata nel mandato precedente per…

Ciclabile di Como: ultimi aggiornamenti e valutazioni
Ciclabile di Como: ultimi aggiornamenti e valutazioni

Con delibera n 358 del 29.12.2020 la Giunta ha approvato il progetto definitivo della pista ciclabile e il…

Nasce ufficialmente l’Associazione Civitas
Nasce ufficialmente l’Associazione Civitas

Dopo la nascita turbolenta avvenuta in occasione delle elezioni comunali Civitas ha deciso di diventare grande e di…

Perché sono del tutto contrario alla controriforma dell’assessore Rossotti.
Perché sono del tutto contrario alla controriforma dell’assessore Rossotti.

Se c’è un qualcosa che riguarda TUTTI i cittadini, questo è il tema dei rifiuti. È il motivo per…

piazza Santa Teresa
piazza Santa Teresa

La nuova piazza Santa Teresa – Como In mancanza da decenni di un qualsiasi progetto di sistemazione e…

Barriere architettoniche Como – Riflessioni
Barriere architettoniche Como – Riflessioni

La scelta della amministrazione di adottare un piano di abbattimento delle barriere non giustifica il mancato inserimento nel…

La destra che punta su sicurezza e decoro vista da Como
La destra che punta su sicurezza e decoro vista da Como

  Segnaliamo l’articolo apparso su Internazionale.it scritto da Luigi Mastrodonato Nell’articolo parla Bruno Magatti, assessore alle politiche sociali fino al…

Piazza di Prestino
Piazza di Prestino

LA NUOVA PIAZZA DI PRESTINO – COMO La piazza è un luogo urbano forte e desiderato, che è…

Proposte per lo sviluppo del Trasporto Pubblico Locale
Proposte per lo sviluppo del Trasporto Pubblico Locale

L’impegno di Civitas – Progetto città in questi cinque anni di consiglio sul tema del Trasporto Pubblico Locale…

Civitas deposita una delibera di indirizzo sul tema migranti
Civitas deposita una delibera di indirizzo sul tema migranti

Su impulso e su iniziativa di Civitas e di Bruno Magatti “Quattro dei cinque gruppi di opposizione in…

Festa del 25 aprile
Festa del 25 aprile

Anche quest’anno l’Associazione Anziani “I Ragazzi della Terza Età” di Como ha celebrato per il 73° Anniversario della…

Art. 22 – Esercizio dell’arte di strada.

Ai fini del presente regolamento, per arte di strada s’intende qualsiasi forma d’arte che utilizzi spazi pubblici o…

Viale Varese a Como, bene collettivo NON NEGOZIABILE
Viale Varese a Como, bene collettivo NON NEGOZIABILE

In quale altra città europea nel 2018 si chiama “RIQUALIFICAZIONE” la cancellazione di 800 metri quadri di verde?…

Cultura
Cultura

UNA CITTÀ ORGOGLIOSA DEL SUO PATRIMONIO STORICO-CULTURALE   nella disponibilità di tutti i cittadini quindi PUBBLICO tutelato dagli…

La suocera di Pietro
La suocera di Pietro

di Nicoletta Moro “Ora, la suocera di Pietro giaceva a letto con la febbre e subito gli parlarono…

Partigiano Severino Gobbi
Partigiano Severino Gobbi

Giovedì 25 aprile 2019 alle ore 9.30 – via Castellini 4 – Como Programma > Chi era il…

OLTRE IL DORMITORIO
OLTRE IL DORMITORIO

L’obiettivo non può che essere quello di porre al centro la persona e il diritto all’abitare, ma non…

MANIFESTO PER UNA (REALISTICA) UTOPIA URBANA
MANIFESTO PER UNA (REALISTICA) UTOPIA URBANA

La città come invenzione continua del futuro Pubblicato sul quotidiano L’Ordine, il 20 febbraio 2010 Avete mai pensato…

CONVEGNO: ARIA, CLIMA E SALUTE: RISCHI E PROPOSTE
CONVEGNO: ARIA, CLIMA E SALUTE: RISCHI E PROPOSTE

LUOGO: COMO, VIA BORGOVICO 148 SALONE DI VILLA GALLIA DATA: 11 MAGGIO 2019 PROGRAMMA   ORE 9: Saluti…

Manifesto Civitas
Manifesto Civitas
DOVE e QUANDO FINIRÀ LA CICLABILE?
DOVE e QUANDO FINIRÀ LA CICLABILE?

L’amministrazione guidata da Mario Lucini, della quale ho fatto parte, lasciò ai vincitori delle elezioni comunali della primavera…

@2021 CIVITAS PROGETTO CITTA’
Sede legale via Jacopo Rezia, 8 22100 - Como P.IVA: 95129070132