Urbanistica

Home / Archive by category "Urbanistica" (Page 5)
La (solita) strada nel bosco

La (solita) strada nel bosco

Uno degli aspetti curiosi della narrazione della corrente pandemia, è come la Stampa abbia portato all’attenzione del grande pubblico alcuni argomenti prima confinati solo tra gli “addetti ai lavori”, come le citochine, e la loro funzione nel sistema immunitario. Con una grandissima semplificazione, le citochine sono delle piccole proteine attraverso cui cellule di diversi apparati…

Continua a leggere >
Ciclabile di Como: ultimi aggiornamenti e valutazioni

Ciclabile di Como: ultimi aggiornamenti e valutazioni

Con delibera n 358 del 29.12.2020 la Giunta ha approvato il progetto definitivo della pista ciclabile e il relativo quadro economico. La delibera è stata adottata l’ultimo giorno utile dell’anno e si può dire meglio tardi che mai. Leggendola un osservatore un po’ attento non può però non rilevare alcuni aspetti che suscitano perplessità: – la…

Continua a leggere >
La banalità della Verità

La banalità della Verità

Abbiamo letto con cura e attenzione le esternazioni dell’assessore Galli. Avvertivamo la necessità di dover mettere in fila i fatti reali che smentiscono le parole dello stesso assessore. Vogliamo premettere che gli assessori non firmano i contratti né i bandi di gara d’appalto: è un compito esclusivo del dirigente. La scorsa gara d’appalto, infatti, ha…

Continua a leggere >
ERA GIA’ TUTTO PREVISTO

ERA GIA’ TUTTO PREVISTO

Prendendo a prestito il titolo di una canzone di “cocciantiana” memoria possiamo così riassumere la vicenda  della ciclopedonale “Dorsale dei pellegrini”; o  almeno fino ad ora. Inizialmente pensavamo fosse solo inerzia nell’iniziativa della Giunta, come quella che ha portato poi a perdere i fondi “Cult City” per i giardini a lago. Poi, quando l’assessore Bella…

Continua a leggere >
Comune lento? Quando la volontà politica ostacola l’amministrazione

Comune lento? Quando la volontà politica ostacola l’amministrazione

Sull’articolo della Provincia è doveroso fare alcune precisazioni per evidenziare che le carenze e le lacune eccepite dalla Regione sono tutte imputabili alla attuale Amministrazione e che l’ex Assessore Bella ha riferito cose non vere smentite dai documenti. La Giunta Lucini aveva realizzato il progetto della pista ciclabile ed ottenuto il relativo finanziamento. Ad agosto…

Continua a leggere >
Strategie di adattamento

Strategie di adattamento

Convivere con la paura prima ancora che col virus sarà, per alcuni, il tema dei prossimi mesi. La vita all’aria aperta conterrà, per un po’, la preoccupazione ma incertezza e ansia torneranno in l’autunno, con attività e relazioni in spazi chiusi e col manifestarsi inevitabile dei sintomi influenzali. I mezzi di trasporto sono, fin d’ora,…

Continua a leggere >
Volare è bello, ma….

Volare è bello, ma….

A pagina 6 del Corriere della Sera del 23 settembre 2019, si può leggere il dossier “Quanto inquina un aereo?”, a firma di Leonard Berberi. Vengono riportati alcuni dati, estremamente interessanti: rispetto al 1990, nel 2018 c’è stato una produzione di 918 milioni di tonnellate di anidride carbonica, ovvero un aumento del 70% circa, rispetto…

Continua a leggere >
Posti auto per residenti a Como. Che ve ne pare ?

Posti auto per residenti a Como. Che ve ne pare ?

Il Consiglio Comunale di Como è stato chiamato dalla Giunta ad approvare una modifica del Regolamento della sosta delle auto dei residenti, motivata dalla necessità di adeguarlo ad una norma che esclude la possibilità di riserve di posti per ospiti di strutture alberghiere. Tale proposta, a parte l’esigenza normativa, porta altre modifiche che non affrontano…

Continua a leggere >